martedì , 28 marzo 2023
federazione italiana esercenti specialisti dell'alimentazione
Home » Notizie (pagina 73)

Archivio della categoria: Notizie

La filiera carni al Ministro Martina: urge un piano di rilancio e sostegno

Con una nota congiunta le Associazioni di Categoria della filiera carni, dalla produzione, alla trasformazione, alla distribuzione, in riferimento ai continui attacchi mediatici al settore, hanno segnalato al Ministro delle Politiche Agricole On. Martina la recente iniziativa di CIWF Italia finalizzata a disorientare ulteriormente il consumatore finale tramite proiezioni mirate nelle sale cinematografiche italiane. Le Associazioni hanno evidenziato che si ... Continua a leggere »

Consumo sul posto, il Ministero dello Sviluppo Economico: la norma per gli artigiani si applica solo ai panificatori

E’ quanto ha sostenuto con la Risoluzione n. 174884 del 29.9.2015 il Ministero su istanza ad hoc di un Comune ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’ipotesi di consumo sul posto dei prodotti ai sensi degli Artt. 3 e 4 DL Bersani n. 223/2006 e ss., così come illustrata in numerose precedenti Risoluzioni, evidenziando anzitutto che in base all’Art. 2 ... Continua a leggere »

Varata dall’Officina dei Sapori di Sulmona la “Programmazione dei Corsi 2016”

Il Centro di Formazione Alimentare di riferimento Fiesa per il Centro Sud “L’0fficina dei Sapori”, ha varato per la nuova stagione i Corsi di formazione per il settore alimentare. Sono inoltre in previsione Corsi formativi per l’impianto dell’integrazione degli esercizi di vendita con attività di consumazione sul posto di prodotti gastronomici delle diverse tipologie (ittici, panificazione/pasticcerie, gastronomie, frutterie, macellerie, enoteche…). ... Continua a leggere »

Rapporto Agromafie di Eurispes e Coldiretti: business supera i 16 mld. Fiesa: a questi vanno aggiunti i danni alla sicurezza: 12 miliardi negli ultimi 15 anni

Le tipologie di illeciti riscontrate con più frequenza nel settore agroalimentare sono: associazione per delinquere di stampo mafioso e camorristico, concorso in associazione mafiosa, truffa, estorsione, porto illegale di armi da fuoco, riciclaggio, impiego di denaro sporco, beni o utilità di provenienza illecita, contraffazione di marchi. Il giro d’affari delle agromafie ha raggiunto nel 2015, secondo il Rapporto Eurispes e ... Continua a leggere »

E’ on line il Rapporto su 15 anni di sicurezza alimentare. Necessario aumentare i controlli nella parte alta della filiera

Pubblichiamo on line il lavoro di ricerca “L’alimentazione e la sicurezza alimentare, un osservatorio sulla filiera. Rapporto sulla sicurezza a tavola 2000-2015”. La ricerca sulla sicurezza alimentare messa a punto da Federconsumatori, Fiesa Confesercenti e Isscon ha ripercorso 15 anni di storia nel nostro Paese dal punto di vista della sicurezza alimentare e degli scandali che hanno interessato prodotti e ... Continua a leggere »

Cartelli macellerie, è tuttora vigente l’obbligo di esporre insegne o tabelle interne ed esterne

La disposizione nazionale di trentanove anni or sono concernente l’esposizione di cartelli informativi all’esterno ed all’interno dei locali di macelleria, introdotta dall’Art. 1 del Decreto Legge n. 3/1977 e ss. modificazioni a norme per la disciplina e la vendita delle carni fresche e congelate è tuttora vigente. Ai sensi di tale previsione, l’Art. 4 della previgente Legge n. 171/1964 e ... Continua a leggere »

Carnevale: Assopanificatori, è festa anti-crisi. Anche nel 2016 vendite di dolci tipici stabili. Per panifici e pasticcerie è giro d’affari da 400 milioni di euro l’anno

Carnevale conferma la sua natura di festa anti-crisi. E anche nel 2016 il bilancio delle vendite di dolci tradizionali si chiude con vendite stabili o con leggeri incrementi sullo scorso anno. Tra frappe, castagnole, chiacchiere e quant’altro, il giro d’affari complessivo dei dolcetti tipici di Carnevale è di quasi 400 milioni di euro. E’ quanto emerge da un’indagine sul Carnevale ... Continua a leggere »

Il Ministero della Salute: la carne è un importante fonte di proteine ad alto valore biologico. Angelotti, Fiesa Confesercenti: basta demonizzare la carne

“La carne costituisce una importante fonte di proteine ad alto valore biologico e di altri nutrienti essenziali per la vita, soprattutto in alcune fasce d’età e condizioni di salute” Questo sottolinea un Comunicato ufficiale del Ministero della Salute in relazione al recente allarme sulle carni rosse. Il Comunicato fa riferimento alle conclusioni cui è giunto il Comitato Nazionale per la ... Continua a leggere »

Rete Imprese Italia in Audizione alla Camera sull’economia circolare: orientare con la leva fiscale e correggere le storture e le doppie imposizioni per favorire processi virtuosi di gestione e riciclo dei prodotti

Una delegazione di R.ETE. Imprese Italia ha partecipato all’Audizione parlamentare nell’ambito dell’esame della Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (COM (2015) 593 final), della Proposta di ... Continua a leggere »

Contrasto agli sprechi, Fiesa incontra l’On. Gadda

Una delegazione di Fiesa guidata dal Presidente Angelotti ha incontrato nei giorni scorsi la relatrice del provvedimento in discussione alla Camera dei Deputati sul contrasto agli sprechi alimentari On. Maria Chiara Gadda per fare il punto sull’iter legislativo dell’atto parlamentare. L’On. Gadda ha illustrato il percorso svolto dalla PDL e la prossima calendarizzazione in Commissione della Proposta di Legge, dopo ... Continua a leggere »

assoenoteche logoassofrutterie logoassoittici logoassomacellai logoassopanificatori logoassosalumieri
Scroll To Top