domenica , 2 aprile 2023
federazione italiana esercenti specialisti dell'alimentazione
Home » Notizie (pagina 67)

Archivio della categoria: Notizie

Carne equina, consumi in calo. Occupazione e tradizioni a rischio per un mercato che vale 500 milioni di euro

Il 25 settembre a Lombriasco il Convegno Fiesa Assomacellai. Gli imprenditori: la carne di cavallo raccomandata dai nutrizionisti, sana e parte della storia gastronomica di qualità. Serve attenzione delle Istituzioni e rigorose politiche di filiera La carne equina, in linea con il comparto carni, attraversa un particolare momento di difficoltà legato alle mode alimentari e agli allarmismi diffusi ad arte. ... Continua a leggere »

Riduzione sale nel pane, si è tenuto a Roma il Workshop conclusivo del progetto EUSAL

Il tema centrale  è stato: “Strategie per il miglioramento della competitività della produzione italiana di frumento attraverso la riduzione dell’uso del sale in panificazione”. Erano presenti tutti i ricercatori che hanno contribuito al buon esito del progetto, accademici, giovani ricercatori, tecnologi e studenti universitari. È stata presente anche la Fiesa Assopanificatori Confesercenti, unica Associazione di Categoria presente all’evento, rappresentata da ... Continua a leggere »

Ortofrutta, la presenza crescente di operatori stranieri rischia di snaturare il settore. Intervista al Presidente Assofrutterie Mariani su Unomattina

La presenza di operatori stranieri nel settore ortofrutta rischia di snaturare il comparto. E’ il frutto anche di anni di pessime politiche di filiera e polemiche strumentali sui prezzi. Il dato rilevante appare comunque quello che vede crescere complessivamente le attività a gestione extracomunitaria in molte aree cittadine, a partire da Roma. L’ortofrutta ha bisogno di rinnovate politiche di integrazione ... Continua a leggere »

Carni equine, nuova Interrogazione a risposta scritta ai Ministri della Salute e delle Politiche Agricole

Continuano le preoccupazioni degli operatori per il quadro economico del settore equino e per le debolezze del quadro normativo di riferimento che potrebbe esporre il comparto a rischi di frodi alimentari. Una situazione di complessiva difficoltà che sarà discussa a Lombriasco il prossimo 25 settembre sia sotto gli aspetti economico-commerciali che normativi e sanitari. Intanto segnaliamo un nuova Interrogazione Parlamentare ... Continua a leggere »

Legge sugli sprechi alimentari, pubblicata in Gazzetta la nuova normativa in materia di riduzione e prevenzione degli sprechi

E’ stata pubblicata sulla GU n. 202 del 30-8-16 la Legge n. 166, approvata in via definitiva dalle Camere il 2 agosto u.s., recante disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi. La norma, che qui riportiamo con un commento tecnico dei nostri Uffici, Legislativo ... Continua a leggere »

Vendita diretta dei prodotti ortofrutticoli da parte degli agricoltori: occorre una maggiore trasparenza

Sulla questione della vendita diretta a parte degli agricoltori pubblichiamo un articolo del Prof. Agostino Macrì, apparso sul blog Sicurezza Alimentare dell’Unione Nazionale Consumatori che chiede la separazione dei prodotti ottenuti direttamente dall’agricoltore nella sua azienda da quelli acquistati sul mercato. Per trasparenza  e sicurezza. E per la giusta informazione al consumatore Con un Decreto Legislativo del 2001 gli agricoltori ... Continua a leggere »

Sisma Centro Italia, Confesercenti: vicinanza a cittadini e imprese, a lavoro per aiuti a PMI colpite

Attiveremo la raccolta fondi e un piano di finanziamento a interessi zero per aiutare le PMI “A nome di Confesercenti, esprimo la nostra solidarietà ai cittadini e alle imprese delle Regioni colpite dal sisma. Attiveremo nel minor tempo possibile la raccolta fondi e un piano di finanziamento a interessi zero per aiutare le PMI danneggiate, sul modello di quanto già ... Continua a leggere »

Buone Ferie!

Vi informiamo che gli uffici rimarranno chiusi dall’8 al 19 agosto. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti i nostri soci e ai loro cari un augurio sincero di Buone Ferie! Continua a leggere »

assoenoteche logoassofrutterie logoassoittici logoassomacellai logoassopanificatori logoassosalumieri
Scroll To Top