Le Associazioni delle carni fanno squadra e chiedono alle Istituzioni governative maggiore attenzione al comparto. I continui attacchi mediatici gratuiti e infondati mettono periodicamente in crisi l’economia dell’agricoltura nazionale. Leggi l’Articolo tratto da “FoodMeat” di luglio Continua a leggere »
Archivio della categoria: Notizie
Sisma Centro Italia, Confesercenti: vicinanza a cittadini e imprese, a lavoro per aiuti a PMI colpite
Attiveremo la raccolta fondi e un piano di finanziamento a interessi zero per aiutare le PMI “A nome di Confesercenti, esprimo la nostra solidarietà ai cittadini e alle imprese delle Regioni colpite dal sisma. Attiveremo nel minor tempo possibile la raccolta fondi e un piano di finanziamento a interessi zero per aiutare le PMI danneggiate, sul modello di quanto già ... Continua a leggere »
Buone Ferie!
Vi informiamo che gli uffici rimarranno chiusi dall’8 al 19 agosto. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti i nostri soci e ai loro cari un augurio sincero di Buone Ferie! Continua a leggere »
Fiesa e Ministero della Pubblica Istruzione: tutto pronto per la firma del Protocollo alternanza scuola lavoro
Fiesa Confesercenti e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca hanno ultimato la procedura per la condivisione del Protocollo d’Intesa per favorire l’alternanza scuola lavoro, ai sensi della Legge 107/2015 presso le aziende dell’alimentazione. La sottoscrizione del Protocollo d’Intesa, fortemente voluta dagli operatori del dettaglio specializzato alimentare, sarà finalizzata a “rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro” e ... Continua a leggere »
Sprechi alimentari, il Senato approva la Legge. Fiesa Confesercenti: un atto doveroso e giusto
Il Senato ha approvato la Legge sugli sprechi alimentari. La proposta, frutto di otto Disegni di Legge sul tema, era stata già approvata dalla Camera a metà marzo e tende a favorire il recupero, la distribuzione e la valorizzazione delle eccedenze alimentari per fini di solidarietà sociale. Una pratica già molto diffusa, soprattutto grazie alle Associazioni, a cui i soci ... Continua a leggere »
Grano, agricoltura, controlli e legalità, il Presidente Assopanificatori Trombini sui prezzi del pane alla “Radio ne parla” Rai Radio 1
“La Radio ne parla” in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 11.30 e condotta da Ilaria Sotis si è occupata oggi, su Rai Radio 1, del grano dalla coltivazione alla panificazione, tra agricoltura, controlli e legalità. Sono intevenuti tra gli altri Davide Trombini, Presidente di Assopanificatori; Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti; Giovanni Colangelo, Procuratore di Napoli; Riccardo Porta, ... Continua a leggere »
Fiesa Confesercenti Firenze: Al via l’iniziativa “AGOSTO IO CI SONO!”
Sempre meno ferie per PMI food. Negli ultimi 10 anni si sono praticamente dimezzate Anche quest’anno la nostra Associazione di Categoria, in collaborazione con la Città Metropolitana ed il Comune di Firenze, rilancia l’iniziativa “AGOSTO IO CI SONO”, giunta alla 10^ Edizione. 10 anni in cui sono cambiati radicalmente usi e costumi dei consumatori, e con essi, anche il posizionamento ... Continua a leggere »
Sviluppo del programma “Guadagnare salute” per la riduzione del consumo di sale nei prodotti alimentari. Incontro con rappresentanti produzione e distribuzione prodotti alimentari
Il giorno 14 luglio 2016 alle ore 11.00, presso la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, in Via Ribotta n° 5, si è svolto un incontro con i rappresentanti della produzione e distribuzione di prodotti alimentari, finalizzato alla verifica della fattibilità di un intervento di riduzione del sale in altre referenze prodotte da alcune Aziende Associate. Sono ... Continua a leggere »
Torino, la richiesta di Confesercenti: “E ora il Comune istituisca il sabato della carne”
Leggi l’Articolo: “E ora il Comune istituisca il sabato della carne” Leggi l’Articolo: “Torino “vegan city” non piace ai macellai: “Siamo discriminati”” Continua a leggere »
Contratto terziario: raggiunto accordo per il rinnovo tra Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UILTuCS
Aumenti salariali da 85 euro al mese per il IV° livello. Previste soluzioni alle necessità delle piccole imprese, dalla flessibilità oraria alla definizione di un calendario condiviso per le aperture domenicali e festive nel commercio Confesercenti ed i Sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del lavoro Terziario, Distribuzione e Servizi. ... Continua a leggere »





