La carne si conferma al centro dell’alimentazione degli italiani. E’ quanto afferma il Presidente di Fiesa Confesercenti Gianpaolo Angelotti che a commento di una recente ricerca Cia rimarca come nonostante gli attacchi mediatici ed ideologici la carne sia elemento non solo preferito ma anche insostituibile per la dieta degli italiani. E questo mentre prosegue una inqualificabile campagna stampa contro i ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Notizie
Pane: tra valore simbolico e crisi dei consumi. Intervista di “TV2000” al Presidente Assopanificatori di Roma, Giancarlo Giambarresi
L’attualità di Siamo Noi è dedicata al pane: da eccellenza Made in Italy alla crisi dei consumi. Ospiti in studio: Giancarlo Giambarresi, Presidente di Confesercenti Panificatori di Roma, Lucio Matteucci, Coordinatore Associazione Viterbo Civica, Lorenzo Bazzana, Responsabile Economico di Coldiretti e il fornaio Fabio Pallotti. Ascolta l’Intervista Continua a leggere »
Recupero alimentare, Confesercenti di Empoli e Re.So firmano un Accordo contro gli sprechi
Presentato l’Accordo sottoscritto tra Confesercenti Empolese – Valdelsa e RE.SO, Recupero solidale, per incrementare la lotta allo spreco alimentare Continua la lotta allo spreco alimentare a Empoli e nell’Empolese – Valdelsa. Un passo in avanti è stato fatto – lunedì 13 marzo – a Avane con la sottoscrizione dell’Accordo tra Confesercenti e Re.So, Recupero Solidale, riguardo il recupero alimentare. La ... Continua a leggere »
PANIFICAZIONE IN ACTION! Cento Panificatori dell’Abruzzo delle Marche e del Molise, riuniti a Pescara, chiedono al Governo lo Stato di Crisi del Settore
Si sono dati appuntamento a Pescara, convocati dal Presidente della Fiesa Regionale d’Abruzzo, Vinceslao Ruccolo, per discutere e proporre azioni inerenti lo stato del Settore della Panificazione, oltre 100 fornai provenienti dall’Abruzzo, dalle Marche e dal Molise. All’interno di Saral Food 2017, in una tiepida domenica di marzo, hanno animato una discussione attenta e dettagliata sul documento presentato dall’Assopanificatori, con ... Continua a leggere »
Ci possiamo fidare dell’agricoltore?
Con un Decreto Legislativo del 2001 gli agricoltori sono stati autorizzati a vendere direttamente ai cittadini i loro prodotti sia come materie prime sia trasformati. In pratica il contadino può vendere la verdura, la frutta, la carne, il latte da lui prodotti, ma anche le marmellate, il formaggio o i salumi che ottiene da lavorazioni artigianali nella propria azienda senza particolari ... Continua a leggere »
Legge sul pane in Commissione. Trombini: vogliamo una Legge che tuteli la qualità e la sicurezza
E’ proseguito alla ripresa dei lavori parlamentari l’esame delle due proposte di Legge per disciplinare produzione e vendita del pane. Tutte le Organizzazioni (datoriali) del settore d’accordo sul testo e sugli obiettivi delle proposte Romanini e L’Abbate. Arriva il “Pane fresco tradizionale di alta qualità?” Leggi l’Articolo pubblicato su “panificazione & pasticceria” Continua a leggere »
Assemblea Elettiva Confesercenti Firenze, rinnovo anche per la Fiesa, Daniele Guerrini nuovo Presidente Fiesa Confesercenti
Con l’Assemblea Elettiva Confesercenti 2017 cambio della guardia anche per i vertici Fiesa, l’Associazione di Categoria che riunisce gli operatori food del territorio. Daniele Guerrini (“Macellerie Vignoli”, Firenze), subentra a Raffaele Viggiani (Pescheria Marisa, Bagno a Ripoli), chiamato a ricoprire nuovi, importanti incarichi a livello confederale. La nuova Presidenza sarà inoltre composta da: Daniele Guerrini, Macellerie Vignoli Sabrina Giovannini, Fior di Pane ... Continua a leggere »
Il Presidente Fiesa Abruzzo Venceslao Ruccolo segnala al Sindaco del Comune di Lanciano (CH) la vendita abusiva di pane
Il Presidente Fiesa Abruzzo Ruccolo ha ritenuto opportuno ricorrere alla segnalazione di vendita abusiva in quanto oggi il fenomeno dell’abusivismo e della contraffazione assume dimensioni e connotazioni che non impongono soltanto di considerare il danno a livello economico per le imprese produttrici dei “prodotti originali”, ma allargano le prospettive della prevenzione del contrasto a numerosi altri disvalori. Contraffazione significa, innanzitutto, ... Continua a leggere »
Importante iniziativa per le aree terremotate di Fiesa Abruzzo
Emergenza terremoto. Se chiudono le attività produttive muore una intera collettività: aiutiamoli a sopravvivere Nel Comune di Montereale, in provincia dell’Aquila, le attività produttive sono in ginocchio: l’80% delle imprese e dei laboratori sono inagibili, i punti vendita e i negozi di vicinato sono inutilizzabili. Per questo Fiesa Confesercenti d’Abruzzo chiede, a singoli cittadini, agli imprenditori, alle Organizzazioni e, comunque, ... Continua a leggere »
Fiesa e Gruppo Italiano Carni Equine incontrano il Direttore Generale del Ministero della Salute. Evidenziate le criticità del Comparto: Anagrafe Unica, tracciabilità, Passaporto Europeo
Fiesa Confesercenti e Gruppo Italiano Carni Equine nei giorni scorsi hanno svolto l’incontro con il Direttore Generale della Direzione della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, Dr. Silvio Borrello, del Ministero della Salute sulle problematiche aperte della questione degli equidi. La delegazione di Fiesa e del Gruppo Italiano Carni Equine era guidata dal Presidente Mario Rossoni, accompagnato dal Direttore Fiesa Dr. ... Continua a leggere »





