Si è svolta domenica 21 maggio u.s. a Montà d’Alba (Cn) presso il Ristorante Belvedere l’importante Iniziativa promossa dal Gruppo Italiano Carni Equine e Assomacellai Fiesa Confesercenti Piemonte sulle questioni aperte della filiera equina. In particolare l’Iniziativa pubblica ha discusso dei punti fondamentali dell’organizzazione della filiera, comuni a tutte le componenti professionali e produttive: dall’abrogazione del comma 15, art. 8 ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Notizie
CCNL per i dipendenti delle aziende di panificazione, tutte le novità
Nella serata del 17 maggio 2017 è stato siglato tra l’Assopanificatori aderente a Fiesa-Confesercenti, la Federazione Italiana Panificatori, Panificatori Pasticcieri ed Affini, e la FLAI-CGIL, la FAI-CISL e la UILA-UIL l’Accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle aziende di panificazione. Il precedente Contratto era scaduto il 31 dicembre 2014. L’Accordo di rinnovo ieri siglato avrà pertanto durata quadriennale ... Continua a leggere »
Rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Panificatori. Assopanificatori Fiesa Confesercenti: soddisfazione per uno strumento essenziale per le nostre imprese
Dopo quasi 11 ore di confronto serrato, nella tarda serata di ieri le delegazioni di Federpanificatori-FIPPA e Assopanificatori-Fiesa Confesercenti hanno firmato, con FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL, il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro del settore della panificazione che riguarda 25mila imprese e circa 100mila addetti. La firma è giunta dopo una lunga e difficile trattativa, articolata e complessa, seguita alla ... Continua a leggere »
Presentato il Primo Sportello in Puglia sulla Sicurezza Alimentare
E’ stato presentato giovedì 11 maggio a Lecce da Confesercenti, il primo Sportello sulla Sicurezza Alimentare in Puglia dedicato agli operatori del settore agroalimentare e della ristorazione. L’iniziativa si è inserita all’interno del Progetto Nazionale di Promozione della Sicurezza Alimentare che si basa da un lato sull’osservatorio nazionale dei consumi alimentari e dall’altro sulla realizzazione sul territorio di Sportelli per ... Continua a leggere »
Equidi: Fiesa Confesercenti al Ministero della Salute incontra il Direttore Generale Dr. Borrello, varare misure urgenti per Anagrafe Unica e Passaporto Europeo
Nella giornata di ieri 4 maggio il Presidente Fiesa Confesercenti Cav. Gianpaolo Angelotti ed il Presidente Mario Rossoni del Gruppo Italiano Carni Equine aderente a Confesercenti, nel dar seguito al precedente incontro presso il medesimo Ministero della Salute del 15 febbraio u.s., hanno incontrato, accompagnati dal Dr. Avv. Alessandro Tatafiore dell’Ufficio Legislativo di Confesercenti Nazionale, il Direttore Generale della Sanità ... Continua a leggere »
La Fiesa Assopanificatori e la Confesercenti del Molise dichiarano guerra alla vendita abusiva di pane su spazi ed aree pubbliche
Graziano D’Agostino e Vinceslao Ruccolo, rispettivamente nella loro qualità di Direttore della Confesercenti Regionale del Molise e di Presidente della Fiesa Regionale Abruzzo e Molise, hanno sollecitato i Sindaci e Comandanti dei Vigili Urbani dei Comuni di Santa Croce di Magliano, di Ururi, di Rotello e di Termoli, tutti in Provincia di Campobasso, nonché i dirigenti del SIAN della ASL ... Continua a leggere »
La filiera carni ai Ministri dell’Istruzione, delle Salute e delle Politiche Agricole e Alimentari: garantite informazione corretta ed equilibrata. Avanzata richiesta di incontro
Con una Nota unitaria le Organizzazioni rappresentative della filiera delle carni italiane hanno sollecitato i Ministri dell’Istruzione, delle Salute e delle Politiche Agricole e Alimentari, Fedeli, Lorenzin e Martina, a garantire una informazione corretta, completa ed imparziale sul consumo di carni e sui suoi sostituti vegetali. La Nota parte da un episodio di cronaca registrato a Milano dove nel Liceo ... Continua a leggere »
Intervista a Stefano Vagge, Presidente Fiesa-Confesercenti Genova, sulle nuove regole per l’etichettatura del latte e dei formaggi
Ascolta l’Intervista del Presidente di Fiesa Confesercenti Stefano Vagge al TgR Liguria del 19 aprile (minuto 11:47) Continua a leggere »
Obbligatoria da oggi in etichetta l’indicazione dell’origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari
Da oggi 19 aprile 2017 è obbligatoria in etichetta l’indicazione dell’origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari in Italia come ad esempio il latte UHT, il burro, lo yogurt, la mozzarella, i formaggi e i latticini: è quanto comunicato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali. L’obbligo si applica ai prodotti di latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di ... Continua a leggere »
Emergenza maltempo in Abruzzo, importante riconoscimento del Comune di Penne a Fiesa Confesercenti
Il Comune di Penne, tra i più colpiti dall’emergenza maltempo in Abruzzo e base operativa dei soccorritori, ha consegnato nei giorni scorsi una targa di riconoscimento alla Fiesa Confesercenti per l’importante contributo fornito dai panificatori ai soccorritori e alla popolazione durante i gravi fatti relativi all’emergenza neve e maltempo e del sisma del 18 gennaio u.s.. La Comunità di Penne, ... Continua a leggere »





