domenica , 2 aprile 2023
federazione italiana esercenti specialisti dell'alimentazione
Home » Notizie (pagina 52)

Archivio della categoria: Notizie

Le prove scientifiche definitive che i prodotti di origine animale fanno bene alla salute

Finalmente, le recenti e robustissime evidenze scientifiche confermano quanto esposto nel libro edito da me e dal collega Mele dell’Università di Pisa due anni fa per i quaderni Assalzoo e ASPA (Alimenti di origine animale e salute, Franco Angeli): latte e latticini, carne, uova e pesce devono essere inseriti nelle diete equilibrate per garantire la buona salute di tutti, in ... Continua a leggere »

“A tavola nascono nuovi eroi” – una Campagna di comunicazione per rilanciare il consumo di uova e carne di coniglio

Rilanciare il consumo di uova e carne di coniglio, prodotti importanti per un’alimentazione sana ed equilibrata. Nasce con questo obiettivo “A tavola nascono nuovi eroi”, la Campagna di comunicazione promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e realizzata in collaborazione con l’ISMEA – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare. Negli ultimi anni, infatti, a causa di un’informazione non ... Continua a leggere »

Pubblicata la Legge Regionale dell’Emilia Romagna sulla panificazione

E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna del 17 novembre u.s., la Legge Regionale n. 21, in materia di produzione e vendita del pane e dei prodotti da forno e per la loro valorizzazione. La ratio di tale disciplina regionale, adottata in conformità alla vigente normativa comunitaria e nazionale, risiede espressamente nella duplice esigenza di valorizzare la ... Continua a leggere »

Abruzzo. Pensioni, Alimentaristi Confesercenti e Fiesa scrivono ai Parlamentari: “Anche i panificatori fra i lavori usuranti”

Negozianti ed artigiani del settore alimentare abruzzese, riuniti nella Fiesa-Confesercenti, sono pronti ad impugnare le novità introdotte in tema pensionistico in quanto escludono intere categorie, a partire da fornai e panificatori, dalle agevolazioni applicate per i lavori usuranti sul fronte dell’età pensionabile. Lo hanno annunciato questa mattina a Pescara il Presidente Regionale di Fiesa Confesercenti, Vinceslao Ruccolo, ed il Presidente ... Continua a leggere »

Carni, presentata la metodologia per gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale. Fiesa Assomacellai Confesercenti: massima attenzione per le PMI della distribuzione, necessaria verifica dell’attendibilità fiscale aziendale

La Legge 21 giugno 2017 n° 96, ha previsto, all’articolo 9 bis, l’istituzione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale tendenti a rafforzare la collaborazione tra i contribuenti e l’Amministrazione finanziaria. Sul tema, lunedì 20 novembre, a Roma, presso la Sede della SOSE, si è svolta una riunione relativa all’esame e valutazione dei risultati dell’Indice Sintetico di Affidabilità Fiscale AM02U, Codice ... Continua a leggere »

Panificazione: approvata la Legge regionale in Emilia Romagna. Orsatti: un passo avanti che anticipa la Legge nazionale

L’Emilia Romagna ha approvato la nuova Legge sulla panificazione in Regione. Orsatti, Assopanificatori Fiesa Confesercenti Emilia Romagna: ottimo lavoro, grande soddisfazione per la nuova normativa. “Il testo – dice Alessandro Orsatti, Presidente dei panificatori ferraresi e Coordinatore regionale, che ha partecipato alle Audizioni Consiliari sul testo normativo – vuol garantire più trasparenza nel mercato e nella vendita e distribuzione, chiarendo ... Continua a leggere »

Uova, deficit di offerta e ricadute sulla produzione dei prodotti da forno. Fiesa Assopanificatori: monitorare la filiera e valorizzare il prodotto artigiano

Da diverse parti d’Italia viene segnalato che, dopo l’allarme seguito alle problematiche legate alla presenza di Fipronil, si registra una mancanza di uova alla distribuzione. “Nella nostra realtà, nelle Marche – denuncia il Vice Presidente Fiesa Assopanificatori Benvenuto Pagnoni – registriamo un calo dell’offerta assai sensibile. Ed è preoccupante perché ci avviciniamo alle festività e di uova ne avremo bisogno ... Continua a leggere »

Lavori usuranti, il Presidente Fiesa Assopanificatori scrive al Presidente del Consiglio

Sulla questione dei lavori usuranti il Presidente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti Davide Trombini ha scritto al Presidente del Consiglio chiedendo che la Categoria dei fornai sia contemplata nell’elenco dei lavori maggiormente usuranti e per bloccare l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni per chi svolge attività lavorative gravose. Nella nota il Presidente Trombini evidenzia che allo stato del confronto risulterebbero “incluse ... Continua a leggere »

Pensioni: il Governo valuta i lavori usuranti. Dalle maestre di asilo agli infermieri, ma non ci sono i lavoratori autonomi notturni o esposti alle intemperie. Inaccettabile esclusione

Il Governo non sembra intenzionato a rinviare l’innalzamento dell’età della pensione a 67 anni, 5 mesi in più rispetto ad ora, che dovrebbe scattare nel 2019. Allo stesso tempo mette allo studio un piano per bloccare l’aumento dell’età per chi svolge le cosiddette attività gravose e apre un Tavolo con le Parti Sociali. Dallo studio approntato saltano fuori dal cilindro ... Continua a leggere »

assoenoteche logoassofrutterie logoassoittici logoassomacellai logoassopanificatori logoassosalumieri
Scroll To Top