domenica , 2 aprile 2023
federazione italiana esercenti specialisti dell'alimentazione
Home » Notizie (pagina 48)

Archivio della categoria: Notizie

Faraone: bisogna porre fine alle intimidazioni e aggressioni ai veterinari pubblici

Sono necessari interventi tempestivi  da parte delle Autorità locali, al fine di impedire le aggressioni e le intimidazioni ai veterinari pubblici. A dirlo è il Sottosegretario alla Salute Davide Faraone, proprio a pochi giorni dall’ultima aggressione, quando due medici veterinari specialisti dell’ASL, impegnati nell’azione di risanamento dalla tubercolosi delle aziende bufaline hanno subito aggressioni e minacce. Giovedì 8 febbraio u.s. ... Continua a leggere »

Sospensione conio monete da 1 e 2 centesimi. Arrotondamenti

Dal 1° gennaio 2018 è stato sospeso il conio, da parte del nostro Paese, di monete metalliche di valore unitario pari a un centesimo e a due centesimi di euro. Ma le monetine in circolazione rimangono in corso legale. Ciò comporta che un importo in euro da pagare e il pagamento è effettuato integralmente in contanti, tale importo è arrotondato, ... Continua a leggere »

Ministero delle Politiche Agricole: 2017 anno di svolta positiva per i consumi della carne rossa

I commenti degli esperti Agostino Macrì: “Le nuove esigenze alimentari figlie di informazioni distorte” – “Mangimi&Alimenti.it” Calabrese: “I nutrienti della carne perno essenziale dell’alimentazione umana” – “Mangimi&Alimenti.it” Maria Caramelli (IZSTO): “Carni rosse, filiera garantita in ogni suo step produttivo. Italia, prima della classe nei controlli addizionali“ – “Mangimi&Alimenti.it” Luca Bianchi (MiPAAF): “Carne rossa, 2017 anno di svolta in positivo. Iniziativa ... Continua a leggere »

Le 10 proposte di Confesercenti per il nuovo Governo

Dal fisco alla burocrazia, temi e ricette per sostenere lo sviluppo delle PMI La ripresa in atto, che dovrebbe proseguire anche quest’anno, con una variazione del PIL intorno all’1,5%, presenta purtroppo alcune ombre. La vitalità cui abbiamo assistito nel 2017, infatti, è stata sostenuta soprattutto da tre driver: le esportazioni, legate al recupero della domanda internazionale; gli investimenti in macchinari, ... Continua a leggere »

Lorenzo Berardinetti, Presidente della Terza Commissione Consiliare, riceve una Delegazione della Fiesa Confesercenti d’Abruzzo. Nell’anno del cibo italiano nel mondo le imprese agroalimentari debbono essere al centro delle strategie per la ripresa economica della Regione

Questa mattina Lorenzo Berardinetti, Presidente della 3^ Commissione Consiliare Permanente Regionale, ha incontrato una Delegazione della Fiesa Confesercenti d’Abruzzo, composta dal Presidente Vinceslao Ruccolo, dal Direttore Angelo Pellegrino e dagli imprenditori Amerigo Baiocco, Giuseppe Ciavalini e Umberto Cirone. La Fiesa Confesercenti ha espresso al Presidente Berardinetti il disagio del Comparto alimentare dovuto ad un calo consistente dei consumi dovuti ad ... Continua a leggere »

Pubblicato il D. Lgs 231/2017 di adeguamento alla normativa UE delle norme su etichettatura, presentazione e pubblicità degli alimenti con le indicazioni sui cibi non preimballati e informazioni sugli allergeni con le relative sanzioni

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 febbraio u.s. il Decreto Legislativo n° 231/2017 sulla disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento UE n. 1169/2011, concernente l’etichettatura dei prodotti alimentari e le corrette informazioni ai consumatori, nonché per quanto attiene all’adeguamento della normativa nazionale alle vigenti regole comunitarie in materia sanzionatoria. Il Decreto entrerà in vigore ... Continua a leggere »

Presidenza Nazionale Fiesa, via la piano di lavoro 2018: formazione, supporto alle imprese, sicurezza alimentare e sviluppo delle filiere

La Presidenza Nazionale Fiesa si è riunita il 1° febbraio u.s. presso la Sala Vivaldi, nel quartiere fieristico di Verona Fiere per discutere del programma di lavoro 2018, dell’iniziativa sulla Sicurezza Alimentare ed effettuare la visita alla Fiera Agricola e ai Padiglioni di Eurocarne. La Presidenza ha quindi partecipato al Convegno promosso da Fiesa “La comunicazione della qualità e della ... Continua a leggere »

Ancora Intimidazioni ai Veterinari di Sanità pubblica. Ormai non se ne può più! È ora di vedere un impegno concreto delle Istituzioni. Fiesa: piena e incondizionata solidarietà ai Veterinari

Una ennesima aggressione ha interessato nella giornata di ieri altri due Veterinari del Servizio Sanitario pubblico impiegati di una ASL campana, mentre svolgevano attività di profilassi di Stato sul bestiame allevato per il risanamento delle malattie trasmissibili agli animali e agli uomini. Ancora una volta l’esercizio di una funzione pubblica mette a repentaglio l’incolumità di operatori diligenti e motivati. L’episodio ... Continua a leggere »

assoenoteche logoassofrutterie logoassoittici logoassomacellai logoassopanificatori logoassosalumieri
Scroll To Top