Cos’è, com’è, perchè mangiarla e quanto costa Articolo de “Il cucchiaio d’argento” Continua a leggere »
Archivio della categoria: assomacellai
Confesercenti Torino: sul sito elenco esercizi commerciali che fanno consegna a domicilio
Il presidente Banchieri: “Per i consumatori un servizio dal proprio negoziante di fiducia e nel rispetto di quanto prevedono i decreti del governo” Continua a leggere »
La OICB, l’Associazione della filiera nata per salvaguardare il settore italiano della carne bovina
La OICB è l’associazione costituita da rappresentanti delle attività economiche connesse: • alla produzione, contando sull’apporto di CIA, Confagricoltura, Copagri; • alla trasformazione, con le aziende associate ad Uniceb e Assograssi; • al commercio e distribuzione con la partecipazione degli esercizi specializzati e della distribuzione alimentare su piccole e medie superfici aderenti a Fiesa Confesercenti; • alle attività che ... Continua a leggere »
Il Festival del Cibo di Strada di Cesena vince il Premio “Travel Food Award”
leggi la rassegna stampa Continua a leggere »
Laboratori premi e solidarietà ricordando Gianpiero Giordani
Al via la 12a edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada Continua a leggere »
Def: Coldiretti, arriva etichetta origine degli alimenti. Fiesa Confesercenti, scelta giusta ma attenzione alla retorica.
(ANSA) – ROMA, 2 OTT – L’etichetta trasparente sugli alimenti entra della Nota di aggiornamento del Def approvata dal Governo con l’obiettivo di “rafforzare l’etichettatura d’origine dei prodotti attraverso un lavoro costante in sede europea e nazionale”. Lo rende noto la Coldiretti nell’esprimere ”apprezzamento per il rispetto dell’impegno assunto dal premier Giuseppe Conte con il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ... Continua a leggere »
Presidenza Fiesa, varata la manifestazione di Matera 2019 e l’avvio del corso di specializzazione universitaria sulla sicurezza alimentare.
Modena: critiche e allarmismo sul consumo della carne quando occorrerebbe informare sui benefici
Ad ottobre partirà un corso rivolto agli operatori del settore e ristoratori per mostrare che produzione e consumo possono essere sostenibili e non dannosi alla salute Notizie di consumi eccessivi di carne, i problemi alla salute che ne deriverebbero, un elevato allarmismo diffuso; ma più in generale, un numero sproporzionato di notizie non vere. Col risultato che, ad essere penalizzata ... Continua a leggere »
A Roma sciopero nazionale il 9 Novembre dei veterinari pubblici
7 e 8 NOVEMBRE CONGRESSO NAZIONALE A ROMA “Il tempo delle attese è finito” – ha dichiarato Aldo Grasselli, Segretario Nazionale del SIVeMP Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica. Sembra che, con Assessori alla sanità e Ministro della salute siamo tutti concordi nel dire che anche noi meritiamo un contratto dignitoso. Noi a questo punto lo pretendiamo! Dopo 9 anni ... Continua a leggere »
Il Tar della Campania boccia il Comune di Napoli
Non si può vietare l’esposizione delle carni in macelleria Il Tar della Campania, anche a seguito delle proteste delle associazioni di categoria e della presa di posizione della Confesercenti Campania, ha sospeso l’ordinanza emanata alcuni giorni fa dal Comune di Napoli, in previsione della Pasqua, di divieto di esposizione di agnelli e capretti interi o in quarti nelle macellerie. Confesercenti ... Continua a leggere »





