martedì , 21 marzo 2023
federazione italiana esercenti specialisti dell'alimentazione
Home » Archivi dell'autore: dm3admin (pagina 6)

Archivi dell'autore: dm3admin

Fiesa Confesercenti, Gruppo Italiano Carni Equine e Uniceb al Ministero della Salute: sul piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo veterinario dell’AIE (Anemia Infettiva Equina) si pensi a un modello di controlli a campione efficace e razionale

Con una nota congiunta al Dr. Silvio Borrello, Direttore Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, al Dr. Pier Davide Lecchini, Direttore Ufficio III – Sanità Animale e Gestione Operativa del Centro Nazionale di Lotta ed Emergenza Contro le Malattie Animali e Unità Centrale di Crisi e al Dr. Mattia Paglialunga, del Ministero della Salute, Fiesa Confesercenti, Gruppo Italiano Carni ... Continua a leggere »

Assopanificatori in Piazza per il Giubileo della misericordia. Varato il Progetto “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Per una settimana i panificatori italiani a Roma per essere vicini ai pellegrini dell’Anno Santo

Fiesa Assopanificatori Confesercenti organizzerà l’Iniziativa “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” a sostegno e per il conforto dei pellegrini, nell’ambito delle attività che si terranno durante lo svolgimento del “Giubileo della misericordia” indetto dal Santo Padre. La Manifestazione di Fiesa Assopanificatori consiste nell’offerta gratuita di pane ai partecipanti all’anno giubilare, durante l’arco di una settimana – dal 13 al 18 ... Continua a leggere »

DDL di contrasto agli sprechi alimentari, Fiesa: migliorare gli aspetti della defiscalizzazione locale

Con una nota ufficiale Fiesa Confesercenti ha espresso il proprio parere al Presidente della 9^ Commissione Permanente Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato della Repubblica, Sen. Roberto Formigoni, sull’esame del Disegno di Legge n. 2290, in tema di sprechi alimentari. Nella nota Fiesa Confesercenti, richiamando la posizione espressa nell’apposita Audizione, già svolta presso la competente Commissione della Camera dei Deputati ... Continua a leggere »

Weekend 14-15 maggio 2016

“Warhol è Noto” esposizione all’Ex Convitto di Noto dal 7 maggio al 28 agosto 2016 Le opere esposte saranno circa 120 provenienti dalla famosissima Collezione Rosini-Gutman. Il percorso espositivo inizierà con disegni degli anni ’50 per passare alla nota “Campbell’s Soup” e “Brillo” e dalla celebre “Marilyn Monroe” a “Ingrid Bergman”, da “Man Ray” a “John Gotti” e “Liz Taylor” ... Continua a leggere »

Assemblea Rete Imprese Italia 2016, la Relazione del Presidente Massimo Vivoli

Illustri ospiti, cari colleghi, Insieme agli amici Presidenti Giacomo Basso di Casartigiani, Daniele Vaccarino di Cna, Giorgio Merletti di Confartigianato e Carlo Sangalli di Confcommercio, vi do il benvenuto all’Assemblea 2016 di R.E TE. Imprese Italia. Un ringraziamento particolare va al Ministro Giuliano Poletti e al Sottosegretario Tommaso Nannicini. Porteranno il contributo dell’esecutivo in questo momento di incontro con il ... Continua a leggere »

Si terrà a CIBUS, presso la Fiera di Parma, l’11 maggio 2016 il Convegno organizzato da Club Carta e Cartone del Consorzio Comieco

Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica su Il Food packaging e la sostenibilità degli imballaggi in un modello di economia circolare a cui interverrà il Presidente Fiesa Cav. Gian Paolo Angelotti Il Presidente Angelotti in vista del Convegno ha dichiarato che “Tutti gli indici economici, ad oggi, ci dicono che è giunta l’ora di ... Continua a leggere »

Olio di palma, allarme Efsa: troppi rischi per la salute. Fiesa: il Ministero della Salute e l’UE facciano chiarezza. Consumatori: urgono provvedimenti concreti

La condanna dell’olio di palma da parte dell’Efsa, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, secondo cui questo grasso tropicale fa male perché contiene sostanze tossiche, arriva dopo anni di denunce, inchieste, approfondimenti e sospetti. L’olio di palma, dunque, secondo l’Autorità europea fa male, soprattutto ai consumatori in giovane età. Il giudizio, dopo uno studio decennale sugli effetti nocivi del grasso ... Continua a leggere »

Rete Imprese Italia al Senato su efficentamento dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento: efficientizzare sistemi che assorbono il 50% dei consumi energetici e rendere disponibili le risorse e allargare il fronte degli aventi diritti

Centrale il ruolo della rappresentanza delle imprese Nella giornata di ieri una delegazione di Rete Imprese Italia guidata dal Coordinatore Energia Ambiente di Confesercenti, Gaetano Pergamo, audita dalle Commissioni Industria e Ambiente del Senato, presieduta dal Sen. Massimo Caleo, sulla comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo sulla strategia dell’UE in materia di riscaldamento e raffreddamento, ha evidenziato che l’obiettivo ricadente ... Continua a leggere »

Weekend 7-8 maggio 2016

Lucca Classica Music Festival dal 6 all’8 maggio 2016 L’Associazione Musicale Lucchese, in collaborazione con il Teatro del Giglio e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, presenta la Seconda Edizione di Lucca Classica Music Festival. Momenti musicali e incontri a tema animeranno l’incantevole Centro Storico di Lucca. I musei, i palazzi storici, il Teatro del Giglio, il complesso monumentale ... Continua a leggere »

assoenoteche logoassofrutterie logoassoittici logoassomacellai logoassopanificatori logoassosalumieri
Scroll To Top